
GOLD POCKET GUIDE 2019 STRATEGIA GLOBALE PER LA DIAGNOSI, IL TRATTAMENTO E LA PREVENZIONE DELLA BPCO REVISIONE 2019 Liberamente tratto dal sito web: http://goldcopd.it/wp-content/uploads/materiali/2019/GOLD_Pocket_2019.pdf
Management of Patients on Non–Vitamin K Antagonist Oral Anticoagulants in the Acute Care and Periprocedural Setting A Scientific Statement From the American Heart Association Circulation. 2017; 135: e604–e633. DOI: 10.1161/CIR.0000000000000477 Liberamente tratto dal sito web: https://www.ahajournals.org/doi/10.1161/CIR.0000000000000477
Recurrent Urinary Tract Infections are Associated With Frailty in Older Adults Meghan Tang, Kathryn Quanstrom, Chengshi Jin, and Anne M. Suskind Urology 2019; 123; 24–27 Liberamente tratto dal sito web: https://www.goldjournal.net/article/S0090-4295(18)31066-5/pdf
Efficacy and safety of statin therapy in older people: a meta-analysis of individual participant data from 28 randomised controlled trials. Lancet 2019; 393: 407–15 Cholesterol Treatment Trialists’ Collaboration Liberamente tratto dal sito web: https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(18)31942-1/fulltext
Documento regionale di indirizzo della Regione Emilia-Romagna Indicazioni sulla gestione delle emergenze emorragiche in corso di trattamento con farmaci anticoagulanti orali. Settembre 2016. A cura del Gruppo di Lavoro multidisciplinare della Regione Emilia-Romagna Liberamente tratto dal sito web: http://salute.regione.emilia-romagna.it/documentazione/ptr/elaborati/228_NAO_emergenze_agg

FACCIAMO IL PUNTO SU: TERAPIA ANTICOAGULANTE NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE. Quale farmaco scegliere? Quali soluzioni nei Pazienti anziani ed in quelli ischemici? Di Mauro Pisano Documento della Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri ( ANMCO ) Liberamente tratto dal sito web: http://www.anmco.it/pages/entra-in-anmco/aree-anmco/area-aritmie/facciamo-il-punto-su/terapia-anticoagulante-nella-fibrillazione-atriale